da Vera Scaccabarozzi | 20 Ott 20 | Articoli tecnici
Autore: Vera Scaccabarozzi Quando un non addetto ai lavori sente parlare di interpretariato pensa probabilmente a fiere, eventi, conferenze o meeting aziendali. L’associazione con cantieri, fabbriche e siti produttivi non è certo la più scontata, è anzi...
da Federica Bonapace | 24 Set 20 | Articoli tecnici
Autore: Federica Bonapace Quante volte, noi interpreti e/o traduttori, ci siamo sentiti dire che il nostro lavoro è diventato oramai obsoleto e per certi versi quasi inutile?! Quante volte abbiamo letto sui vari articoli e post che, a breve, verremo sicuramente...
da Giulia Arletti | 23 Giu 20 | Articoli tecnici
Autore: Giulia Arletti L’uomo è un animale sociale: così ci descriveva Aristotele nel IV secolo a.C. E proprio in virtù del nostro essere animali sociali, la comunicazione è uno dei bisogni umani elementari perché risponde alla nostra necessità di socializzare....
da Fabiana Grassi | 12 Giu 20 | Articoli tecnici
Autore: Fabiana Grassi English translation: Martina Pozzi Traduction en français: Federica Bonapace Il tuo sito internet è il tuo biglietto da visita online, serve per renderti visibile sul web e farti trovare dal tuo pubblico target. Tramite il tuo sito il...
da Claudia Vona | 13 Mag 20 | Articoli tecnici
Autore: Claudia Vona Nelle settimane e nei mesi precedenti vi abbiamo mostrato quali sono le tecniche di interpretazione, in quali contesti vengono utilizzate e i loro relativi vantaggi (o svantaggi). In questo articolo vorrei elencarvi invece, quali sono gli...
da Martina Pozzi | 29 Apr 20 | Articoli tecnici, I più letti
Autore: Martina Pozzi Negli ultimi mesi il blog di CIT ha passato in rassegna le varie modalità di lavoro con cui un interprete può svolgere al meglio il suo compito, ossia trasporre oralmente un messaggio da una lingua all’altra. Tutte queste tecniche di...